Cos’è l’umidità di condensa?
I fenomeni di condense muri all’interno di un ambiente possono provocare diversi inconvenienti sulle pareti con effetti decisamente visibili. Si possono verificare rigonfiamenti con crepature degli intonaci, macchie scure determinate da muffe ed altri agenti biologici.
Sono essenzialmente due i fattori che determinano la condensa: le caratteristiche termoigrometriche dell’aria e l’escursione di temperatura fra l’ambiente e le superfici degli elementi costruttivi degli edifici.
I soli interventi di riduzione del ponte termico, attraverso la realizzazione di cappotti interni o esterni all’edificio, possono non essere risolutivi ad eliminare completamente il fenomeno delle condensazioni, se non viene altresì prevista una opportuna ventilazione (naturale o meccanica forzata) ed un adeguato riscaldamento degli ambienti.


Come risolviamo il tuo problema?
Si procede con la riduzione de ponti termici e delle superfici fredde esposte attraverso la realizzazione di cappotti esterni all’edificio.
Questa tecnica consiste nel rivestire le pareti con dei pannelli utilizzando, in base alla composizione della struttura, alla sua esposizione, alle esigenze del tecnico e del committente, materiali di natura diversa (eps, polistirene estruso, lana di roccia), che vengono posizionati sulle superfici attraverso l’uso di collanti e tasselli, partendo dal basso verso l’alto, utilizzando la tecnica dello “spaccamattoni”. Una volta rivestita la superficie, verranno usati dei rasanti, previa l’interposizione di una rete in pvc resistente agli alcali.
Dove non è possibile operare dall’esterno, si andrà a lavorare dall’interno, applicando delle contropareti coibentate interne, utilizzando in base alla composizione (massa termica) della struttura, alla sua esposizione ed alle esigenze del tecnico e del committente, materiali di natura diversa. Si procederà quindi ad una tinteggiatura, utilizzando specifiche vernici anticondensa.
Unitamente all’isolamento termico attraverso la protezione delle superfici, la nostra Azienda propone la ventilazione meccanica forzata degli ambienti.
Un’aria salubre previene le malattie da raffreddamento e di respirazione, nonché la problematica dell’umidità di condensa delle pareti.
Realizzazione di cappotti esterni a Pescara a Chieti, Teramo e L’Aquila.