boxed
border
https://www.balloneandrea.it/wp-content/themes/anya-installable/
https://www.balloneandrea.it/
#e4342d
style4
+39 339 42 65 887

Impermeabilizzazione locali interrati

Fosse ascensori, Box auto, Piscine, Garage

Perché impermeabilizzare?

La problematica delle infiltrazioni di acqua nelle strutture è un fenomeno altamente diffuso, colpisce tutti gli edifici interrati, quelli in laterizio in particolar modo, ma anche quelli in calcestruzzo, materiale definito inizialmente da molti “pietra artificiale”, che ha mostrato però, negli anni, alcuni limiti.

La presenza di condizioni ambientali aggressive (frutto anche dei mutamenti climatici) e una non corretta esecuzione delle fasi di confezionamento, rendono il calcestruzzo estremamente vulnerabile e soggetto a rapidi quanto gravi processi di usura.

Il degrado del calcestruzzo, quindi non è attribuibile ad un unico fattore, ma a diversi e concomitanti cause, tra questi la permeabilità ai liquidi presenti nel terreno sia sotto forma di falda freatica che di ristagno di acqua superficiale, e le sue stesse caratteristiche fisico-chimiche (ad esempio la porosità).

Questi fenomeni hanno un’azione disgregatrice che progredisce nel tempo, danneggiando la composizione strutturale del calcestruzzo e indebolendo le armature, generano una progressiva perdita prestazionale dell’edificio.

access ramp to the underground garages completely invaded by wat
Gates of underground garages to a large condominium

Come risolviamo il tuo problema?

La nostra azienda in presenza di problematiche inerenti l’impermeabilizzazione di strutture interrate quali cantine, garage, fosse ascensori, vasche, loculi cimiteriali, impianti di depurazione, bacini, etc…, propone varie soluzioni d’intervento con prodotti cementizi impermeabilizzanti, bentonitici e con resine idroespansive elastiche, sia su strutture di nuova edificazione che su quelle esistenti.

La Ballone Andrea s.r.l.s. ha saputo coniugare, grazie all’esperienza di cantiere maturata nel corso degli anni (siamo la seconda generazione di impermeabilizzatori), diverse tecniche d’intervento utilizzando prodotti cementizi impermeabilizzanti, quali i cementi a penetrazione osmotica o gli intonaci impermeabili con elevate prestazioni.

Ci sono problematiche di infiltrazioni di acqua, che per motivi di natura diversa (logistica o di costi) non permettono di realizzare l’intervento dall’esterno, si rende necessario pertanto lavorare esclusivamente dall’interno dell’interrato attraverso l’iniezione di resine bicomponenti idroespansive che creano una barriera impermeabile alla spinta idrostatica (detta anche negativa) esercitata dall’acqua.

Queste resine vengono iniettate a pressione con speciali pompe o attraverso degli iniettori d’acciaio (dotati di valvola di  non ritorno) partendo dal punto di arrivo dell’acqua fino a saturare con la resina tutte le vie d’accesso o in alternativa attraverso un tubo da iniezione per l’impermeabilizzazione permanente di giunti da costruzione e riprese di getto, la resina utilizzando l’acqua come veicolo catalizzatore, aumenta il suo volume da 8 a 20 volte, formando una schiuma elastica a tenuta.

L’iniezione di queste resine permette di riparare le perdite dall’interno, evitando così aggravi di costi dovuti alle opere di sbancamento del terreno e di demolizione.

Una volta iniettate, le resine arrivano a riempire completamente le fessure (lesioni statiche) fino al terreno retrostante, i vuoti presenti nel calcestruzzo (nidi di ghiaia), le riprese di getto di qualsiasi natura, i diaframmi in calcestruzzo ed i giunti strutturali degli edifici.

Richiedi una consulenza Gratuita
paged
Loading posts...
none
#3d3d3f
on
fadeInDown
loading
#3d3d3f
off